domenica 6 luglio 2014

L'epilogo della stagione 2013/14

Il blog non è stato aggiornato per mancanza di tempo, ma ho continuato a seguire con grande passione questa meravigliosa Conference attraverso il forum Rule Britannia


http://rulebritanniauk.forumfree.it/?t=66376679&st=390


Tantissime emozioni, partite vissute con grande trasporto grazie anche alle dirette televisive, in particolare ho vissuto quasi come un tifoso l'ultima partita del Chester che si giocava la salvezza in casa, spinto da un grande pubblico, contro il Salisbury.. 
ma vediamo qui sotto come è andata a finire, con un breve riepilogo di quanto successo nel periodo in cui il blog non è stato aggiornato:

Il Luton Town ha vinto il campionato dominando nella seconda parte della stagione, dopo il sorpasso avvenuto già a dicembre ai danni del Cambridge, gli Hatters hanno iniziato una lunga serie di risultati positivi distanziando gli avversari e terminando con 101 punti conquistati in classifica, ben 19 in più rispetto agli U's.











Il Cambridge ha così terminato in seconda posizione conquistando una posizione play off insieme a Gateshead, Grimsby ed Halifax ottenendo la promozione in Football League sconfiggendo il Gateshead nella bellissima Finale giocata a Wembley.


 photo _74939725_cambs4_zpsd92f4d6e.jpg


 photo Cattura6_zpsa5cbbc2c.png


 photo Cattura7_zpsabb5fe18.png


Questa era la situazione prima di giocare l'ultima giornata

Lotta per i play off: Halifax 76 (+27) Gateshead 76 (+20) Braintree 73 (+18)

Per l'Halifax era praticamente fatta anche grazie alla netta migliore differenza reti, la lotta era quindi tra Gateshead e Braintree che avrebbe dovuto per forza battere il Grimsby, sperando nella sconfitta del Gateshead contro il Cambridge e recuperare i 2 gol di svantaggio rispetto agli avversari.

Lotta per la salvezza: Aldershot 51 (+8) Chester 50 (-21) Hereford 48 (-20)

L'Aldershot era praticamente salvo grazie ai 3 punti di vantaggio sull'Hereford ed alla differenza reti nettamente migliore.
L'Hereford era obbligato a vincere fuoricasa proprio contro l'Aldershot e sperare che il Chester avrebbe perso in casa contro il Salisbury, squadra ormai senza obiettivi (ma sappiamo bene quanto in Inghilterra questo non sia assolutamente un fattore). 
Se il Chester avesse pareggiato e l'Hereford avesse vinto sarebbe quest'ultima a salvarsi per la migliore differenza reti.
Quindi anche il Chester aveva assoluto bisogno di vincere per non rischiare brutte sorprese.. e quindi partita in diretta dal Deva Stadium, ma con una finestra per gli aggiornamenti da Aldershot..
Un susseguirsi di incredibili emozioni... speranze, gioie, paure, dubbi, dolore..
Novanta minuti, anzi , assolutamente indimenticabile ed appassionanti..
Già nel primo tempo "botta e risposta" dai due campi con l'iniziale vantaggio del Chester, ma anche l'immediato gol dell'Hereford, risultati che ancora premiavano i Blues.
Ma qualche minuto più tardi è arrivato il pareggio del Salisbury, i primi tempi sono terminati con il pareggio del Chester e la vittoria dell'Hereford, risultati che in quel momento condannavano la squadre biancoblu.
Nei secondi tempi un gran gol di Rooney ha ridato entusiasmo, gioia e speranze al pubblico di Chester rafforzati dal pareggio dell'Aldershot che condannava i Bulls.
Ma le sorprese e le emozioni erano destinate a continuare ed infatti è arrivato l'incredibile pareggio del Salisbury, ma soprattutto ancora più incredibilmente, il gol vittoria dell'Hereford nei minuti finali di gioco!
Hereford incredibilmente salvo e Chester drammaticamente retrocesso.





Ma è brutto pensare oggi che tutte queste emozioni sono state "inutili", ci sono state tolte a causa della punizione inflitta all'Hereford che, a causa dei grossi problemi finanziari, è stato escluso dalla Conference Premier a vantaggio del Chester ripescato.
Tutto inutile quindi... dovrei essere contento vista la mia simpatia per il Chester, ma ammetto di non esserlo, non è bello ottenere una "promozione" non per meriti sportivi, ma "grazie" alle disgrazie altrui, ma soprattutto mi dispiace per i Bulls ed i suoi tifosi che avevano festeggiato a questo punto inutilmente in quel giorno.. E' davvero brutto vedere una squadra punita in questo modo dopo che aveva conquistato sul campo un'incredibile salvezza.
Anche il Salisbury, proprio l'avversario del Chester quel giorno, non potrà giocare in Conference Premier nella stagione 2014/15 per gli stessi motivi, ripescato quindi il Dartford.

L'epilogo in zona play off ha invece visto avere la meglio il Gateshead che ha battuto per 2-0 il Cambridge guadagnandosi una meritata qualificazione alle semifinali dove avrebbe poi incontrato il Grimsby. 


Nei Play Offs si sono così scontrate Cambridge-Halifax e Gateshead-Grimsby; nelle partite di andata l'Halifax ha battuto il Cambridge per 1-0, mentre a Grimsby è terminata in parità con il risultato di 1-1, tutto da decidersi quindi nelle gare di ritorno.
A Cambridge gli U's sono stati protagonisti di una grande rimonta vincendo per 2-0 grazie ad una doppietta di Sam-Yorke, a Gateshead invece i padroni di casa hanno vinto per 3-1 conquistando la Finale.
Finale a Wembley quindi tra Gateshead e Cambridge, squadre che si erano affrontate proprio nell'ultima giornata con la vittoria dei primi.
Ma la Finale è tutt'altra cosa...
Il primo tempo, terminato 0-0, ha visto le due squadre equivalersi, match molto equilibrato ed una sola vera occasione da gol per gli U's con Donaldson.
Nel secondo tempo, però, il Cambridge ha attaccato con più convinzione trovando il gol del vantaggio con Hughes e quello del raddoppio con una splendida punizione di Donaldson.
Al 79°, però, quando per gli U's sembrava ormai fatta, il Gateshead ha accorciato le distanze con un gol di Lester e nei minuti finali, compresi i 7 minuti di recupero (dovuti all'infortunio occorso al Capitano del Cambridge, Miller, costretto ad uscire dal campo) ha tentato di trovare il pareggio, senza riuscirci, con un paio di occasioni clamorose.

Trionfo quindi del Cambridge che torna in Football League accompagnando il già promosso Luton Town, è stata una stagione appassionante e ricca di emozioni, sono certo che anche la prossima ce ne riserverà parecchie!

Dalla League Two sono invece retrocesse Torquay United e, clamorosamente, il Bristol Rovers che abbandona così la Football League dopo ben 94 anni!
I Pirati avevano vinto a Wycombe l'importantissimo scontro diretto per la salvezza nella penultima giornata, ma hanno poi sprecato tutto perdendo incredibilmente in casa contro il Mansfield già salvo per 0-1, risultato che li ha condannati viste le contemporanee vittorie di Northampton e Wycombe.



Dalla Conference North e dalla Conference South sono state promosse in Premier: Telford, Altrincham (ha vinto i play offs battendo il Guiseley), Eastleigh e Dover Athletic (che ha battuto in Finale Play Off l'Ebbsfleet).

AFC Telford United
Altrincham
Eastleigh
Dover Athletic












lunedì 30 dicembre 2013

Conference Premier: ultima giornata del 2013

La giornata del sorpasso. Il Luton vince addirittura per 6-0 contro il Kidderminster ed approfittando del pareggio del Cambridge contro il Nuneaton effettua il sorpasso e vola in testa alla classifica seppur con una partita giocata in più rispetto agli avversari.
Si ferma a sorpresa la striscia di risultati positivi del Grimsby che perde in casa contro il Macclesfield, ne approfitta l'Alfreton che batte il Southport portandosi così al terzo posto in classifica.
L'Halifax vince 5-1 contro il Lincoln, squadra sempre più in crisi e vera delusione del campionato, e raggiunge il Nuneaton portandosi ad un solo punto dalla zona play off in virtù della sconfitta degli Harriers.
Importante anche la vittoria del Salisbury che vince un match difficile contro il Barnet sorpassando in classifica proprio la squadra di un Edgar Davids furioso per alcune decisioni arbitrali, compresa la sua espulsione, e che dopo il match ha dichiarato la sua volontà di ritirarsi dal calcio giocato.
In coda pareggio prezioso per il Chester che guadagna un punto sul Southport e sulla zona salvezza, vittoria importantissima invece per l'Aldershot che si porta a +3 sulla zona retrocessione.


Grande vittoria per il la capolista Luton


Edgar Davids
Edgar Davids, Barnet


Vittoria importante per l'Alfreton



SAT 28 DEC 2013 - FOOTBALL CONFERENCE




PositionTeamPlayedGoalDifferencePoints
1Luton253353
2Cambridge242752
3Alfreton26146
4Grimsby231443
5Kidderminster25442
6Halifax261141
7Nuneaton25341
8Salisbury24540
9Barnet25939
10Braintree24938
11Gateshead24437
12Macclesfield24235
13Welling24234
14Forest Green24633
15Wrexham24432
16Hereford25-231
17Woking24-629
18Lincoln City24-927
19Aldershot24525
20Southport24-1723
21Chester25-1522
22Tamworth23-2021
23Dartford26-2618
24Hyde24-443

venerdì 27 dicembre 2013

Conference Premier - Boxing Day

Nella magia del Boxing Day,magnifica tradizione tutta britannica, sono arrivate importanti vittorie per le prime cinque squadre in classifica.
La capolista Cambridge, battendo il Braintree, mantiene quindi il vantaggio di un punto sul Luton Town, vittorioso sul difficile campo del Barnet, e di otto punti su Grimsby ed Alfreton, che hanno rispettivamente vinto a Lincoln ed a Wrexham.
Vittoria anche per il Kidderminster che battendo l'Hereford torna in zona play off sorpassando Nuneaton, pareggio contro il Tamworth, ed appunto il Barnet.
Per il Grimsby continua il momento magico, la vittoria a Lincoln è il quattordicesimo utile consecutivo considerando tutte le competizioni.
Il Cambridge invece reagisce immediatamente alla sconfitta rimediata nel turno precedente ad Hereford e risponde così agli Hatters che comunque non mollano andando a vincere contro una diretta rivale come il Barnet che in questo momento esce dalla zona play off.
In coda ottimo pareggio per il Tamworth, mentre il Chester fallisce il sorpasso ai danni del Southport non andando oltre lo 0-0 nel delicato scontro diretto, ma guadagnando comunque un punto sull'Aldershot sconfitto dal Forest Green.


Cambridge midfielder Luke Berry
Vittoria per la capolista Cambridge

Grimsby Town's Ross Hannah
Ottimo momento per i Mariners

Paul Benson
Il Luton non molla




THU 26 DEC 2013 - FOOTBALL CONFERENCE


PositionTeamPlayedGoalDifferencePoints
1Cambridge232751
2Luton242750
3Grimsby221543
4Alfreton25043
5Kidderminster241042
6Nuneaton24340
7Barnet241039
8Halifax25738
9Salisbury23437
10Gateshead23436
11Braintree23735
12Welling23434
13Forest Green23733
14Macclesfield23132
15Wrexham23129
16Woking24-629
17Hereford24-328
18Lincoln City23-527
19Southport23-1623
20Aldershot23322
21Chester24-1521
22Tamworth22-1821
23Dartford26-2618
24Hyde23-413